skip to Main Content

dott_nicola_monni_chirurgo_plasticoDr. Nicola Monni

Il Dott. Nicola Monni è laureato in Medicina e Chirurgia e specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva.

24/03/1999: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari con voto 110/110 e lode; Tesi sperimentale in Chirurgia Ricostruttiva e Microchirurgia nelle ricostruzioni del cavo orale
Novembre 2004: Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, (Dir. C.Rubino) Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Periodo della specializzazione ed immediatamente successivo: collaborazione scientifica ed operatoria della durata totale di anni tre presso la clinica di Chirurgia Plastica ed Estetica ad indirizzo microchirurgico del Sant Ann University Hospital,
Masaryk University of Medicine, Brno, Repubblica Ceca (Dir.Prof.J.Vesely)
Fellowship in Chirurgia Estetica ed Oncoplastica della mammella – Chirurgia Estetica presso il Dr. Alberto Rancati (Segretario Generale della ESO, European School of Oncology), Buenos Aires, Argentina
Master Universitario II livello in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino
Collaboratore presso la Divisione di Chirurgia Ricostruttiva della Mammella dello I.E.O, Milano (European Institute of Oncology, U.Veronesi) Dir.M.Riejtens, Prof.J.Y.Petit

2010:
Internship in Rinoplastiche secondarie e complesse presso il Dr. Santiago Goldenberg, Presidente della Società Argentina di Chirurgia Facciale, Buenos Aires Argentina
Internship in Lifting Endoscopico del Viso presso il Dr. Francisco Errea, Primario dell’Ospedale Britannico di Buenos Aires, Argentina
Internship in Chirurgia Mammaria e lipofilling mammario presso il Dr. Alberto Rancati, Buenos Aires, Argentina.

2011:
Internship in Mastoplastica Riduttiva presso il Dr.L.Pinter e il Dr.M.Kloud, Centro Sanus, Hradec Kralove, Repubblica Ceca

Il Dott. Monni visita e opera a Cagliari, in strutture e cliniche private (Case di Cura Sant’Anna e Villa Elena), e presso il suo studio, in via Zagabria a Cagliari e presso la nostra struttura..

CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA E RICOSTRUTTIVA

La Chirurgia Plastica, dal termine greco “Plasticos”, che significa modellare, ha come finalità il

conseguimento di un’armonia tra le varie parti del corpo, tra loro e con la psiche. Modellare in chirurgia significa prima di tutto comprendere, osservare, dialogare, studiare e solo dopo, eventualmente, procedere con l’azione stessa del modellare: l’intervento.

Un intervento di chirurgia estetica dovrebbe avere l’obiettivo di migliorare l’aspetto globale del/dellapaziente nel rispetto di rigorose e precise indicazioni, nello studio approfondito del singolo caso, nella logicità scientifica ma anche con un pizzico di senso estetico e creatività (che non vuol dire improvvisazione). La ricerca della assoluta perfezione non genera il bello né tanto meno il piacevole: la natura ci ha reso imperfetti, ma belli nelle nostre piccole quotidiane asimmetrie. Difetti più visibili e grossolani hanno certamente una giustificazione all’intervento chirurgico qualora siano vissuti con imbarazzo e con disagio.

L’intervento estetico più riuscito è quello che non si nota, rimane nascosto in un viso più giovane, in un seno moderatamente più voluminoso, in un naso regolare, nel contesto globale di una perfetta armonia delle varie regioni anatomiche. Ecco perché la visita pre-operatoria, in cui il paziente e lo specialista si confrontano per trovare la migliore soluzione al problema che il paziente propone, è di importanza primaria per la buona riuscita dell’intervento e la soddisfazione del paziente stesso.

CHIRURGIA ESTETICA MINI-INVASIVA

La possibilità di effettuare trattamenti che garantiscono ai pazienti un rapido ritorno alle attività sociali e lavorative continua a dare nuovi impulsi allo sviluppo di metodiche chirurgiche mini invasive affidabili e sicure. La chirurgia estetica mini invasiva ha lo scopo di garantire ottimi risultati senza la necessità di ricovero, in regime ambulatoriale presso strutture adeguate, e consentire un rapida guarigione.
Alcuni esempi di interventi collaudati di chirurgia mini invasiva che si sono sviluppati in questi ultimi anni sono il lifting facciale con fili di sospensione, il ringiovanimento cutaneo con laser ablativi CO2 o Erbio, e la laserlipolisi.
I pazienti di norma effettuano il trattamento in ambulatorio chirurgico o in clinica, in regime di day hospital, e possono rientrare a casa il giorno stesso. Il gonfiore e l’edema tipico degli interventi di chirurgia estetica classica è sicuramente ridotto, così come la possibilità di insorgenza di ematomi nelle zone trattate. Questo spiega la crescente domanda per questo tipo di interventi. Naturalmente è necessario applicare la medesima attenzione e precisione della chirurgia estetica tradizionale ed una accurata selezione del paziente.

Tutti questi trattamenti hanno dei limiti, ma possono in certi casi sostituire un intervento chirurgico più invasivo, mentre in altri non sono assolutamente risolutivi. Integrano con nuove ed ingegnose soluzioni la parte chirurgica più classica e garantiscono ottimi risultati nei pazienti correttamente selezionati.

Un caso a parte sono i laser CO2 ed Erbio, i quali possono essere impostati in maniera frazionata od ablativa. Nel primo caso è possibile effettuare efficaci trattamenti di ringiovanimento facciale, con tempi di recupero e guarigione molto brevi.

MEDICINA ESTETICA

La medicina estetica è una branca della medicina in rapidissimo sviluppo. Continue innovazioni nel campo della ricerca e l’affidabilità dei prodotti sviluppati consentono oggigiorno trattamenti in tutta sicurezza con bassissimi rischi e/o complicazioni. Certo, esiste ora la necessità di regolamentare un campo in piena espansione con appositi master e scuole che potrebbero diventare obbligatorie, per chi vuole esercitare questa tipologia di trattamenti, in un vicino futuro.

La medicina estetica è prima di tutto prevenzione, prendersi cura di se stessi e mantenere uno stile di vita sano, con alimentazione equilibrata, attività sportiva ed astensione dal fumo. E’ ormai nota la nocività delle sigarette anche a livello cutaneo, senza contare i ben più pericolosi danni generali all’organismo.

Nel corso di una visita di medicina estetica si tiene quindi conto anche delle abitudini del/della paziente e si valuta l’opportunità di modificare o meno una parte dello stile di vita quando possibile. In secondo luogo si esegue una “mappatura” delle zone che più hanno subito gli effetti del tempo (rughe e gravità seppur in maniera differente non risparmiano nessuno) e si studia quale potrebbe (qualora necessaria e desiderata) essere la soluzione ideale per ogni singolo caso. Alcuni pazienti infatti giovano maggiormente di alcuni tipi di trattamento rispetto ad altri, e la personalizzazione e pianificazione del lavoro è una costante immancabile nella medicina e chirurgia estetica.

Normalmente i trattamenti sono reversibili, gli effetti hanno una durata variabile ma limitata nel tempo. La reversibilità ha il vantaggio di permettere una grande elasticità nei trattamenti, lo svantaggio è ovviamente la necessità di sedute periodiche di mantenimento. Personalmente non utilizzo alcun prodotto non riassorbibile perché non rientra nella mia filosofia personale di lavoro.

 Sito web http://www.dottornicolamonni.it/

Back To Top