skip to Main Content

Dott._Oppo_AlessandroDott. Alessandro Oppo
specializzato in endocrinologia e andrologia
sito web http://www.studiomedicooppo.it/


 

Dott.ssa Maria Gabriella Mura

 


Patologie trattate

Adenoma ipofisario
Adenoma surrenalico
Alterazione della libido
Aneiaculazione
Azoospermia
Balanite
Calo del desiderio sessuale
Candida maschile
Carcinoma tiroideo
Cisti tiroidee
Climaterio maschile
Criptorchidismo
Diabete insipido
Disfunzione erettile
Disfunzione erettile psicogena
Disfunzione erettile vascolare
Disfunzioni sessuali
Disfunzioni surrenali
Disturbi di genere
Eiaculazione precoce
Eiaculazione ritardata
Erezione debole
Feocromocitoma
Gozzo
Gozzo multinodulare
Incurvamento del pene
Incurvamento penieno
Infertilità
Infezione vie spermatiche
Insufficienza ipofisaria
Iperaldosteronismo
Iperparatiroidismo
Iperplasia tiroidea
Iperprolattinemia
Ipertensione endocrina
Ipertiroidismo
Ipertricosi
Ipogonadismo maschile
Ipoparatiroidismo
Ipotiroidismo
Irregolarità mestruale
Irsutismo femminile
Malattia di la peyronie
Malattie dell’apparato riproduttore maschile
Malattie dell’ipofisi
Malattie endocrine
Malattie surrenaliche
Malattie trasmesse sessualmente
Menopausa precoce
Metabolismo lento
Morbo di Addison
Morbo di Cushing
Noduli tiroidei
Oftalmopatia Basedowiana
Oligozoospermia
Patologie del pene
Patologie endocrine in gravidanza
Pene piccolo
Sterilità
Sudorazione eccessiva
Tiroide ingrossata
Tiroidite
Tiroidite autoimmune
Varicocele


Chi è l’endocrinologo?

L’endocrinologia è quella branca della medicina che studia e cura le malattie delle ghiandole endocrine, cioè gli organi preposti alla produzione e all’immissione nel sangue di particolari messaggeri chimici chiamati ormoni.
L’endocrinologo, quindi, è il medico che si occupa della diagnosi e della cura degli squilibri e delle malattie ormonali.
CHI HA BISOGNO DI UN ENDOCRINOLOGO?
Gli ormoni sono dei messaggeri chimici importantissimi, in quanto provvedono a regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo sessuale.
Le ghiandole endocrine che secernono gli ormoni sono la tiroide, la paratiroide, l’ipofisi, il pancreas, i surreni, le ovaie (nella donna) e i testicoli (nell’uomo). Pertanto, si ci rivolge a un endocrinologo in caso di disturbi o disordini di una di queste ghiandole appena nominate.
Per esempio, sono pazienti dell’endocrinologo coloro che soffrono di:
Diabete
Problemi di tiroide (tiroidite, gozzo, ipotiroidismo, ipertiroidismo ecc)
Neoplasie maligne o benigne a carico di una delle ghiandole endocrine e disturbi collegati (per esempio feocromocitoma e ipertensione)
Infertilità (dovuta per esempio a ipogonadismo)
Difetti di crescita (nanismo o gigantismo)
Problemi legati alla menopausa
Osteoporosi
Dislipidemie di vario tipo (ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia ecc)
Pubertà precoce
Irsutismo
Altre malattie metaboliche

Back To Top